La Nakasendo è stata una delle cinque principali vie di comunicazione del Giappone durante il periodo Edo, servendo come collegamento vitale tra la capitale Edo (oggi Tokyo) e Kyoto. Questa strada, lunga 534 chilometri, rappresentava non solo un’importante via commerciale, ma anche un legame essenziale per i viaggiatori, dai samurai ai mercanti. Oggi, la Nakasendo continua a catturare l’immaginazione di coloro che desiderano esplorare la sua storia e la sua bellezza naturale.

La tratta Magome-Tsumago, lunga circa 8 chilometri, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi completamente nella storia della Nakasendo, attraversando paesaggi mozzafiato e scoprendo le tradizioni locali lungo il percorso.
Questa tratta è rinomata anche per la sua accessibilità e la sua bellezza, con la presenza di cascate pittoresche e sale da tè tradizionali lungo il percorso. La passeggiata tra Magome e Tsumago è una delle più facili e gratificanti lungo la Nakasendo, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile.




Per rendere il tuo viaggio lungo la Nakasendo e nella Valle del Kiso ancora più piacevole, considera l’utilizzo del servizio di spedizione bagagli. Questo comodo servizio consente ai viaggiatori di inviare i loro bagagli da una località all’altra lungo il percorso, permettendo loro di camminare leggeri e senza ingombro mentre esplorano la regione.